PASSATO

Essere giovani spesso può causare dubbi, paure e insicurezze. Nelle scelte di vita e soprattutto lavorative, ci troviamo costantemente a confrontarci con le nostre decisioni e ci chiediamo se siano giuste o meno.
Credo fermamente che ogni persona abbia il suo percorso individuale e che sia tutto in pianura o ripido colmo di ostacoli non importa, quello che conta è la destinazione per raggiungere ciò che ci rende davvero felici.
Io personalmente mi sono ritrovato spesso ad immaginarmi quale percorso sarebbe stato il più idoneo a me, e tante volte mi sono soffermato a domandarmi se fosse la scelta giusta.
Questa indecisione unita alle difficoltà che si possono incontrare mi ha accompagnato a lungo, per questo motivo a differenza del mio percorso personale di vita in cui ho facilmente trovato il tipo di persona che volevo essere, quello lavorativo mi lascia tutt’oggi dei dubbi.
Per tanto tempo sono rimasto a casa facendo lavoretti, stage e inviando ricerche di lavoro in vari settori lavorativi, ma con ancora dei grandi dubbi su quale fosse il mio percorso ideale e che potesse rendermi felice e sereno in ciò che avrei fatto.
Fare qualsiasi cosa senza motivazione e passione ci porta spesso ad avere scarsi risultati. Per questo motivo e per la mia solida visione di ciò che il lavoro dovrebbe rappresentare per me , e vista la poca disponibilità lavorativa in Ticino non sono riuscito a trovare i miei obbiettivi e il percorso lavorativo idoneo.

PRESENTE

Qualche mese fa ho avuto l’opportunità e la fortuna di entrare a far parte del progetto Macondo “Fondazione il Gabbiano”, che mette a disposizione dei ragazzi senza formazione e occupazione diverse esperienze lavorative tramite degli atelier presso la loro sede di Chiasso.

La settimana, gli orari e l’atteggiamento con cui presentarsi sono i medesimi ad un vero e proprio posto di lavoro, ma con tantissime attività ricche di diversità fra di loro e la fortuna di provare e praticare diversi settori ogni giorno . La settimana infatti prevede diverse attività come: Sartoria, Cucina, “Verde” ( Giardinaggio, Agricoltura etc.), “Universale” ( Lavori pratici e manuali es: manutenzioni e montaggi di ogni tipo, oltre alla possibilità di fare pratica con diversi tipi di materiale, dalla lavorazione del legno a quella del ferro, etc. ), Digitale ( Computer, informatica, web, etc.) .
Oltre alla fantastica possibilità lavorativa offerta, si è anche seguiti da degli educatori (Operatori socio professionali) che con grande preparazione e passione in ciò che fanno, ci assistono, aiutano e ci accompagnano nella ricerca di un posto di apprendistato.
Grazie a questa esperienza ho potuto mettermi in gioco, e rendermi conto grazie alle varie attività proposte che molte esperienze svolte mi offrono grande soddisfazione e piacere.

FUTURO

Una volta terminato il periodo di prova, in cui si affrontano le varie attività proposte, si dimostra puntualità, rispetto etc. inizia la fase successiva ovvero (oltre alle varie attività proposte) si passa alla scelta di un ambito lavorativo in cui volersi formare. Con l’aiuto di un consulente al lavoro si organizzano stage mirati a capire se il lavoro piace e in seguito ad ottenere un posto di formazione.

Per il mio futuro professionale sono sicuro di avere delle ottime basi, grazie all’esperienza svolta a Macondo riuscirò ad affrontare paure, dubbi ed insicurezze con tanta grinta e sicurezza in me stesso.
Ho capito che mettersi in gioco e fare delle scelte può spaventare e creare dubbi, ma se crediamo fortemente nel risultato che vogliamo ottenere e ci concentriamo sul presente, sul migliorare ogni giorno e crediamo in noi stessi si può ottenere qualsiasi risultato.
Sono convinto di aver fatto le scelte giuste, e di aver lavorato su me stesso e l’uomo che sarò in futuro nel migliore dei modi, auguro a tutti i ragazzi che spesso si sono dovuti confrontare con se stessi e con le loro insicurezze di poter trovare anche loro la strada giusta e la sicurezza nelle proprie scelte nella vita e nell’ambito lavorativo, senza paura di sbagliare e mettersi in gioco, io ho capito chi sono e cosa voglio; voi?

Io per esempio ho capito che lavorare con le persone o con la natura mi appassiona e mi rende felice. Da qui la mia decisione di formarmi in uno di questi ambiti .
Mettetevi in gioco e affrontate le vostre paure 🙂 !